Data

26.05.2023

Categoria

Comunicato stampa

Radical yet possible future space solutions, New European Bauhaus

Istituzione organizzatrice
New European Bauhaus (NEB), Joint Research Centre of the European Commission

Curatori
Wael Al Awar, Francesca Bria, John Schellnhuber

Azioni umane radicali, ma possibili, che portino a un migliore utilizzo dello spazio e delle risorse: questo il tema dell'evento collaterale della 18ma Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, organizzato da New European Bauhaus (NEB) in partnership con Iuav, ospitato a Ca' Tron e ai Tolentini il 25 e 26 maggio 2023.
Due giorni di workshop guidati da architetti internazionali, con una masterclass di Shigeru Ban.
Nel corso della conferenza finale in aula magna ai Tolentini Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea e promotrice del New European Bauhaus, dialogherà con la curatrice della 18.ma Biennale di architettura Lesley Lokko.
Sarà presente Elisa Ferreira, commissaria per la coesione e le riforme.
Si parlerà di nuovi modi di vivere e di come andare oltre la convinzione che il futuro dell'umanità sia legato a soluzioni già esistenti, di architetture emergenti per la giustizia climatica, di futuro digitale inclusivo, della nozione di beni comuni globali.