Progettazione e sviluppo tra innovazione e tradizione

I designer sono figure in grado di progettare e sviluppare prodotti, servizi, sistemi grafici, ambienti e attrezzature, operando a cavallo fra diverse discipline e confrontandosi con tutte le attività che contribuiscono al processo realizzativo.

Il percorso triennale in Design all’Università Iuav di Venezia offre l’opportunità di sperimentare sia ambiti tradizionalmente legati al progetto come gli oggetti d’uso o l’editoria, sia temi emergenti della contemporaneità come il benessere individuale e sociale, la sostenibilità ambientale, l’energia, le sfide della digitalizzazione.br>Rispondendo con completezza alle esigenze del tessuto economico e produttivo, l’articolato programma formativo include, oltre ai laboratori – guidati da professionisti esperti – corsi di storia, teoria, critica, informatica, economia, e prevede anche attività didattiche diverse come workshop, seminari, iniziative culturali e tirocini.
A supporto delle attività curriculari sono a disposizione degli studenti laboratori attrezzati di informatica, fotografia, video, modellistica e prototipazione.

Il laureato può intraprendere attività professionali in aziende, studi di progettazione, industrie creative, editoria specializzata, imprese manifatturiere nei settori della moda e delle arti, in istituzioni pubbliche o private: per esempio musei, gallerie, centri di produzione video e multimediale, centri di documentazione e archivi.

Coordinatore e studenti raccontano il corso di laurea. Video © Nome Cognome

Classe

L-4 - Classe delle lauree in Disegno industriale

Titolo ottenuto

Laurea triennale in Disegno industriale

Crediti

180 CFU

Durata

3 anni

Coordinamento

Fiorella Bulegato

Lingua

Italiano

Sede

Venezia

Dipartimento

Dipartimento di Culture del progetto

Requisiti di accesso

Titolo di scuola superiore
Titolo straniero

Posti disponibili

180

Orario delle lezioni EasyStaff Area riservata MyIuav Calendario didattico Tipologia CFU

Piano di studi – curriculum Interior design

Piano di studi – curriculum Product e visual design

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque quis dolor eu arcu interdum laoreet. Mauris sodales rhoncus tellus, nec placerat ligula elementum ultricies. Integer nec congue quam. Integer lobortis justo dui, eget gravida est vestibulum in quisque quis dolor eu arcu.

Prova titolo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque quis dolor eu arcu interdum laoreet. Mauris sodales rhoncus tellus, nec placerat ligula elementum ultricies. Integer nec congue quam. Integer lobortis justo dui, eget gravida est vestibulum in quisque quis dolor eu arcu.

Altre tasse

184 €
tassa regionale

16 €
imposta di bollo

Spese aggiuntive

Potrebbe essere necessario coprire costi aggiuntivi che non sono inclusi nelle tasse universitarie, come alloggi, trasporti e materiali. Maggiori informazioni sulle spese aggiuntive

Borse di studio

Nullam imperdiet sollicitudin tempus. Duis id risus semper, pretium neque in, sagittis massa. Nullam facilisis a condimentum. Maggiori informazioni sulle borse di studio. Maggiori informazioni sulle borse di studio

Domande frequenti

Contatti principali per architettura

Il servizio si occupa della definizione e gestione degli orari delle lezioni, delle iscrizioni alle attività didattiche e degli appelli d’esame. Indirizza gli studenti verso le attività didattiche da sostenere per lo svolgimento del proprio piano di studi, rilascia i programmi dei corsi, si occupa della gestione degli spazi dedicati alla didattica.

Applicazione web che offre un unico canale di comunicazione attraverso il quale puoi inviare le tue richieste agli uffici dell’ateneo.